Sviluppo applicazioni
I nostri tecnici sviluppano applicazioni e le installano sul campo portando la commessa fino al collaudo finale.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi adminbbc dei contributi e 26 voci.
I nostri tecnici sviluppano applicazioni e le installano sul campo portando la commessa fino al collaudo finale.
Lo sviluppo degli schemi elettrici avviene con potenti strumenti cad specifici, a stretto contatto con i programmatori in modo da non produrre errori o incomprensioni che poi si pagano sul campo con modifiche e perdite di tempo; cosa che negli start up impianto risulta sempre preziosa.
Disponiamo di conoscenze specifiche sugli impianti di betonaggio sia per calcestruzzo preconfezionato con carico autobetoniere sia per i prefabbricatori. Dal 2006 siamo assistenza tecnica autorizzata dei sistemi ELETTRONDATA azienda italiana leader in questo settore.
Sistemi di controllo e supervisione per impianti di dosaggio e miscelazione componenti liquidi.
La nostra produzione di quadri elettrici non è assolutamente standard, le dimensioni e i formati dipendono dalle esigenze specifiche del cliente.
Tramite opportuno hardware siamo in grado di estrapolare dati di produzione in continuo o su evento, i dati possono essere visualizzati e salvati automaticamente su files ASCI. I files possono essere condivisi in rete aziendale ed aperti con qualsiasi applicativo WINDOWS.
Sistemi di controllo e comando per trasporti automatici di merci all’interno dello stabilimento.
Gestione globale processo produttivo dal carico delle materie prime fino al confezionamento del prodotto finito.
Sistemi di controllo manuali servoassistiti, indispensabili per le macchine comandate da operatore e con vincoli strutturali da evitare. Con questi sistemi si ottengono diversi risultati: Sicurezza della macchina. Sicurezza degli operatori. Mantenimento nel tempo dell’integrità costruttiva della macchina. Minore usura della macchina. Minore responsabilità dell’operatore. Tracciabilità dei dati di produzione.
Possibilità di ottimizzazione della distribuzione della potenza onde evitare picchi per avviamenti motore contemporanei con relativo risparmio energetico.